Antigone/Metamorfosi di un Mito
Storie per una sola voce
Il testo teatrale Antigone/Metamorfosi di un Mito è tratto dal libro “Antigone a Scampia” che la stessa Serena Gaudino ha scritto per documentare il lavoro che ha condotto con un gruppo di donne di Scampia. Per un intero anno Serena Gaudino ha incontrato una cinquantina di donne del quartiere napoletano e a loro ha raccontato e letto la tragedia di Antigone intrecciandola con il ciclo di Edipo e I Sette contro Tebe. Alla fine del percorso, sull’eco del mito, le donne, immedesimandosi in Antigone e sentendo quella storia vicina alle proprie storie, hanno iniziato a raccontarsi e a riflettere sulla propria condizione. In pratica, l’autrice ha sperimentato l’attualità che ancora pervade il mito greco e messo in pratica ciò che Simone Weil ha più volte scritto: la grande poesia greca è capace di parlare al cuore delle persone e a indurle a riflettere sulle proprie condizioni di vita.
La messa in scena nasce dall’esigenza di rivolgere soprattutto ai giovani questa esperienza e mostrare loro quanta corrispondenza ci sia tra le storie dei miti e la vita di oggi. Le storie contemporanee si intrecciano al mito e con esso si confrontano, offrendo spunti per riflettere sui giganteschi drammi che vive l’uomo oggi, costretto spesso a scegliere tra “la legge degli dei e la legge degli uomini, tra la legge dell’amore e la legge dello Stato”.
Antigone/metamorfosi di un mito trasporta in una sorta di mondo parallelo dove i drammi escono dai propri confini territoriali e diventano universali.
Serena Gaudino
La riflessione che propone la messa in scena è anche quella di comprendere la propria condizione per potersi liberare da un destino che non deve essere ineluttabile.
Giancarlo Gentilucci
“…Partendo da Simone Weil e passando per Antigone, si arriva alle cinque donne napoletane, che raccontano le loro perdite. Mariti, padri e figli uccisi dalla Camorra. È la tragedia degli emarginati, ma anche gli emarginati meritano amore.
Così, il mito universale diventa espediente per raccontare il particolare: le storie sconosciute di cinque eroine moderne. Più di una rivisitazione, più di una modernizzazione dell’antico, il testo è un tentativo ben riuscito di dialettica tra presente e passato…
Il pubblico è chiamato ad ascoltare non come giudice ma come coro, proprio come nella tragedia greca. È lì per essere informato, per osservare, per carpire il vero messaggio di una performance incalzante, innovativa e molto educativa…”
CulturaMente, Alessia Pizzi – 17 marzo 2017
IL VOLTO NUOVO DEL QUARTIERE
Negli ultimi tempi a Scampia si respira un’aria diversa. La gente è in fermento, la voglia di cambiare è forte. Le parole che oggi corrono di bocca in bocca sono tre: riqualificazione, ristrutturazione, rinascita.
In pochi anni intere aree avranno un nuovo aspetto e la popolazione, attraverso interventi intelligenti di uomini e donne bravi a «condurre creature umane verso il bene […]», uscirà dalla depressione sociale e emotiva che l’ha schiacciata per anni. Simone Weil nel saggio La persona e il sacro, dice che a determinare il cambiamento sono le motivazioni. E ora sono arrivate.
Molte famiglie, bambini, ragazzi stanno finalmente provando a superare le difficoltà costruendosi una propria identità e delle relazioni sane. Saper gestire le emozioni, scoprire le proprie attitudini, ricostruire una memoria sociale che leghi insieme fatti, eventi, ricordi e persone arricchisce la storia del quartiere e delle persone che lo abitano.
Partendo dai giovani, che beneficiano di sostegni scolastici e di educazione alla cultura e al lavoro, il mondo del volontariato opera con convinzione per cambiare il volto di questo piccolo mondo, rigenerandolo dalla radice: incidere sulle nuove generazioni significa aprir loro le menti con la cultura, l’arte, la bellezza; dotarli di un alfabeto emotivo e relazionale più ricco; invitarli a rispettare il bene comune e a essere leali: per trasformare il quartiere da incubatore dell’illegalità a vivaio della legalità.
LE IMPRESSIONI DI ALCUNI SPETTATORI
- Con minime risorse e senza sfoggio d’altro che della sua presenza scenica e di una drammaturgia coraggiosa e intelligente, Tiziana ci racconta il mito di Antigone, alla luce delle storie contemporanee di donne di Scampia, quartiere di Napoli in cui imperversa la camorra.
- Se i classici hanno un senso, è quello di collocare i paradigmi nel presente e questo riesce a fare lo spettacolo con semplicità e umanità, dando voce alle Antigoni sempre dimenticate, ma sempre presenti nelle tragedie quotidiane che spesso non vediamo come tragedie.
- Uno spettacolo per tutti, necessario, umile, intenso e commovente (César Brie)
- “…Antigone, Simone Weil, le donne di Scampia apparentemente tre mondi così lontani e diversi che in questo spettacolo si fondono e permeano di attualità e arrivano allo spettatore emozionando…” (Valeria Bafile)
- “…..E Tiziana ce le fa conoscere tutte, queste Antigoni, con l’aiuto del suo corpo, della sua voce e di un foulard, che si anima e diventa una gonna, un lenzuolo steso alla finestra, il corpo straziato del figlio.…..Uno spettacolo denso, quarantacinque minuti che sembrano passare in un attimo……” (Paola Retta)
- “…….La forza dello spettacolo è nell’adattamento del testo e nelle scelta registica: sono i personaggi e le loro relazioni, interpretate magistralmente dall’attrice a costruire la rappresentazione coinvolgente, vibrante, sufficiente a se stessa, tanto che la scenografia diventa superflua, molti dialoghi sono sostituiti dai gesti e il movimento corporeo, talora lieve ma più spesso carico di tensione, è l’elemento imprescindibile, è l’elemento che ha il maggiore impatto sul pubblico e che con straordinaria immediatezza veicola il senso dello spettacolo…..” (Il Tirreno ed. Pisa 19 maggio 2016)
Locandina
Testo: Serena Gaudino, tratto da “Antigone a Scampia”
Interpreti: Tiziana Irti
Musiche: Doriana Legge
Proiezioni: Daniela Vespa
Regia: Giancarlo Gentilucci
Fotografia: Paolo Porto
Dove e quando
Pratola Peligna, Teatro Comunale D’Andrea – 15 aprile 2023
Teramo, Teatro Comunale – 20 ottobre 2019
L’Aquila, Fonderia Fontesecco – 6 dicembre 2018
Pescara, Cinema Teatro Massimo – 17 ottobre 2018
Scanzorosciate, Bergamo – 14 settembre 2018
Luco dei Marsi, L’Aquila – 7 settembre 2018
Pescara, Spazio Matta – 6 dicembre 2017
Città Sant’Angelo, Teatro Comunale – 30 novembre 2017
Sulmona, Teatro Comunale – 26 ottobre 2017
Montegranaro (FM), Auditorium Officina delle Arti – 21 giugno 2017
Roma, Doit Festival, Ar.Ma Teatro – 14 e 15 marzo 2017
L’Aquila, Auditorium Sericchi – 8 marzo 2017
L’aquila, Casematte – 5 ottobre 2016
L’Aquila, Peltuinum (Prata D’Ansidonia) – 1 agosto 2016
Castel di Sangro (AQ), Teatro Tosti – 28 maggio 2016
Pescara, Istituto Alberghiero – 22 aprile 2016
Castel di Sangro (AQ) Liceo – 8 marzo 2016
Roma, Liceo Montale – 22 febbraio 2016
Bologna, Liceo Scientifico Sabin – 16 e 17 febbraio 2016
Modena, Liceo Scientifico Vignola – 15 febbraio 2016
L’Aquila, Liceo Artistico – 12 febbraio 2016